La nostra storia inizia da qui.
Abbiamo pensato a un luogo che avesse in sé questi due accostamenti:
il vino e lo stare bene.
Abbiamo scelto di farlo riscoprendo l’importanza dei gesti di sempre, che passano
attraverso il lavoro e la conoscenza.
Sono quelli dei piccoli e medi produttori che lavorano la vigna in modo instancabile e silenzioso:
quelli che distribuiscono le loro bottiglie solo a pochi fornitori per custodirne la qualità.
Crediamo nel rispetto dei tempi di maturazione del frutto, nella conoscenza del suo allevamento in vigna e del terreno in cui quel vitigno cresce. Nel lavoro basato sulla precisione e la delicatezza di mani che tagliano i grappoli d’uva e li raccolgono alla vecchia maniera.
Petit verdot in purezza.
Naso poliedrico con frutta rossa e nera in evidenza: mora di rovo, mirtillo, ribes e ciliegia.
Glicine e rosa rossa appassita e pot-pourri di fiori secchi.
Cenni di sottobosco e note di spezie dolci con ricordi di tabacco, liquirizia e soffi balsamici.
Naso avvolgente con riconoscimenti che vanno dalla frutta secca,
albicocca, uva passa, fico dottato, mallo di noce, fungo porcino secco, etereo, miele di castagno.
Dolce ma non troppo, morbido, caldo con una bella freschezza.
Petit verdot in purezza.
Naso poliedrico con frutta rossa e nera in evidenza: mora di rovo, mirtillo, ribes e ciliegia.
Glicine e rosa rossa appassita e pot-pourri di fiori secchi.
Cenni di sottobosco e note di spezie dolci con ricordi di tabacco, liquirizia e soffi balsamici.
Selezioniamo vini ricercati per piatti semplici da servire in tavola: ricette della tradizione toscana pensati dai nostri cuochi per le tue occasioni speciali.
Scopri di più